Diffondere una corretta informazione sulla celiachia e la dieta senza glutine e sfatare falsi miti e fake news è l’obiettivo della “Settimana Nazionale della Celiachia”, iniziativa promossa da AIC – Associazione Italiana Celiachia insieme alle 21 AIC territoriali associate, che torna nel Lazio e in tutta Italia dal 10 al 18 maggio 2025, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Celiachia che si celebra il 16 maggio.
Giunta alla sua undicesima edizione, la “Settimana Nazionale della Celiachia” è dedicata alle persone celiache e loro familiari, ma rappresenta anche un’occasione unica per sensibilizzare un pubblico più ampio su una patologia che in Italia colpisce oltre l’1% della popolazione: si stima, infatti, che siano 600mila le persone celiache, di cui circa 400.000 non ancora diagnosticate (dati Ministero della Salute, 2023). Nel Lazio le persone che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia sono circa 27.000, ma potrebbero quindi essere molte di più.
Per questo, nel Lazio come nelle altre regioni d’Italia, AIC dopo avere visti riconosciuti i diritti di base e i buoni spesa, lavora senza sosta anche per ampliare la rete dei locali del network Alimentazione Fuori Casa, che rispettano le norme della cucina senza glutine, incluse quelle sulle possibili contaminazioni: il Lazio è al momento tra le più attive in questo senso e svolge percorsi formativi anche all’interno degli istituti alberghieri, per preparare anche gli chef e il personale di sala del futuro e gestire correttamente le esigenze dei celiaci.
Uno spazio importante della Settimana è dedicato a “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menù senza glutine”, un’iniziativa che prevede la distribuzione di un menù completamente senza glutine per tutti gli studenti nelle scuole dell’infanzia e della primaria di oltre 600 comuni italiani. Solo nell’edizione del 2024 sono stati oltre mezzo milione i pasti senza glutine distribuiti in tutta Italia. L’iniziativa è l’occasione per sensibilizzare e informare studenti, famiglie e insegnanti sulla celiachia e la dieta senza glutine.
Secondo Angelo Mocci, presidente di AIC Lazio, questa iniziativa è tra le più rilevanti dell’anno: «Una settimana intera dedicata alla sensibilizzazione e all’incontro tra persone che sono diagnosticate celiache o che potrebbero esserlo. Un evento “diffuso” sul territorio che concentra l’attenzione di tutti su una malattia che con ottime probabilità hanno, senza saperlo, moltissime persone. Ci vuole ampia diffusione».
La Settimana della Celiachia nel Lazio
10.05.2025
Ore 09:00-13:00 |
BISTROT GLUTEN FREE “LA PASTICELIA”
Via dei Boi, 22 – Latina Infopoint |
10.05.2025
Ore 17:00-20:00 |
FARMACIA COMUNALE MONTALTO DI CASTRO
Via del Palombaro, 11 – Montalto Marina (VT)
|
15.05.2025
Ore 18:00-20:00 |
RISTORANTE “TAVERNA DELL’OLMO”
Via Tevere, 4 – Civitavecchia (RM) Infopoint e, a seguire, chi vuole può prenotare per la cena al numero 0766 501331 |
16.05.2025
Ore 17:00-20:00 |
FARMACIA SOLIDALE “SALVO D’ACQUISTO”
Via della Stazione di Palidoro, 4 – Palidoro (RM) Infopoint |
17/18.05.2025
Sabato Ore 10:00-23:00 Domenica Ore 10:00-20:00 |
EVENTO “CELIAKÈ?!”
Borgo Boncompagni Ludovisi Via Tiberina, 831 – Riano (RM) Presentazioni, informazioni, consulenze mediche e nutrizionali, showcooking, giochi per bambini |